MBBR Media (K1 Media, K3 Meida, K5 Media) Processo di produzione
1. Selezione e pretrattamento delle materie prime
Selezione del substrato:
I materiali polimerici comuni comprendono il polipropilene (PP), il polietilene (PE) e il copolimero propilene di etilene (EPDM), che devono soddisfare i requisiti della resistenza alla corrosione e della resistenza all'invecchiamento. L'EPDM è diventato la prima scelta per i prodotti di fascia alta grazie alla sua eccezionale resistenza alla lacrime.
I materiali ausiliari come fasci di fibre (fibre di poliestere) o fibre di carbonio vengono utilizzati per migliorare la resistenza meccanica o la conducibilità.
Processo pre -trattamento dei media del filtro MBBR:
Le materie prime devono essere selezionate per rimuovere le impurità e il contenuto di umidità deve essere ridotto a <5% attraverso la pulizia e l'essiccazione per garantire la stabilità dello stampaggio.
Alcune scene richiedono l'aggiunta di tensioattivi o promotori di enzimi biologici per ottimizzare l'adesione microbica.
2. Processo di formazione
Granulazione ed estrusione:
Le materie prime essiccate entrano nell'estrusore a doppia vite e vengono sciolte ad alta temperatura prima di essere modellate in cilindri cavi, sfere sospese o strutture di piastre ondulate attraverso stampi porosi, con una superficie specifica fino a 600-860 m ²/m ³.
La tecnologia dinamica di estrusione rotante core viene utilizzata per produrre filler turbinanti, migliorando l'uniformità della distribuzione interna dei pori.
Modifica della superficie:
I processi di goffratura di perforazione laser o ad alta frequenza aumentano la densità di micropori di superficie (dimensione dei pori 0,5-2 mm), promuovendo una rapida formazione di biofilm.
I fasci di fibre sono legati alla superficie dei riempitivi attraverso i processi di legame o tessitura a caldo, formando una struttura adesiva a più livelli.
3. Miglioramento funzionale e ispezione della qualità
Ottimizzazione delle prestazioni:
Il processo di modifica del grafene migliora la resistenza UV dei riempitivi e estende la loro durata di servizio all'aperto a ≥ 8 anni.
I test di resistenza alla compressione (≥ 50kpa) e l'analisi della porosità (valore target ≥ 85%) sono necessari per i riempitivi stampati.